Trading su titolo azionari e investimenti: qual è la differenza?
Il trading su titoli azionari è l’acquisto e la vendita di titoli per avere un profitto a breve termine.
Investire vuol dire acquistare titoli azionari per avere un profitto a lungo termine.
Il trading e gli investimenti hanno come scopo di avere un profitto nel grande mercato azionario, ma questo scopo si può avere in diversi modi.
I trader negoziano velocemente nel mercato azionario parliamo di settimane, giorni ma anche minuti, con l’unico obiettivo di avere un profitto a breve termine. I trader che operano attraverso il trading si concentrano su fattori tecnici di un determinato titolo invece che sulle prospettive a lungo termine di una società. Quello che veramente conta per un trader è la direzione in cui un titolo azionario avrà in futuro e in che modo il trader può avere un profitto da una tale mossa.
Gli investitori che invece hanno prospettive a lungo termine, pensano in termini di anni e spesso detengono titoli azionari attraverso gli alti e bassi del mercato.
Il tempo è la differenza direi chiave tra trader e investitori, ma anche la loro attenzione differisce molto.
Gli investitori studiano completamentente di una società per la crescita o il valore a lungo termine ma gli investitori la maggior parte delle volte ottengono vantaggio da piccoli errori di mercato, come ad es. l’incertezza economica in un paese straniero spinge temporaneamente in calo i prezzi delle azioni di un produttore.
I trader giornalieri si concentrano sul giorno di negoziazione, ma ci sono trader denominati swing che investono per giorni o settimane.
Fare trading con “senno”: la sicurezza nel trading
Forse il titolo di questo paragrafo può far sorridere, ma serve davvero senno per far trading con sicurezza.
Se anche tu sei interessato al trading, ti diamo alcuni consigli per diminuire il rischio.
Il primo consiglio che ti vogliamo dare è crea un piano che ti aiuta a determinare quando acquistare o vendere. Attieniti al tuo piano, anche coloro che sono anni che operano in questi mercati hanno un piano. Scopri quanti soldi puoi permetterti di perdere , non si deve mai investire più del 5% del proprio capitale di investimento. utilizza un broker regolamentato, CONSOB, CySEC (UE), FCA del Regno Unito.
Investi saggiamente a lungo o breve termine?
Investire nel trading è un modo per avere un profitto a lungo e breve termine termine.
In un recente studio mostra che investire in azioni può far avere alti profitti in più al versamento di denaro in un semplice conto risparmio o al mantenimento dei contanti. Anche agli investitori vogliamo dare alcuni consigli. Anche qui è importante fare un piano di investimento per acquistare, la vendita e il ribilanciamento delle proprie partecipazioni. Prepararsi per il lungo investimento. Si avrà bisogno di pazienza e disciplina per attenersi agli alti e bassi del mercato.
Investire e negoziare sono due modi molto diversi per trarre profitto dal mercato azionario.
Sia gli investitori che i trader cercano profitti attraverso la partecipazione al mercato.
Possiamo dire che, gli investitori cercano profitti maggiori per un lasso di tempo più lungo attraverso l’acquisto diretto e la detenzione. I trader, invece, sfruttano al massimo sia i mercati in ascesa che quelli che sono al ribasso per entrare e uscire dalle posizioni in un arco di tempo molto breve, avendo così profitti più piccoli ma più frequenti.
La scelta di investire o di diventare un trader, dipende anche dal proprio capitale di investimento, chi investe ha di solito a disposizione un alto capitale per investire nel mercato azionario. Chi opera attraverso il trading sa che può iniziare ad operare in questo mercato con un piccolo capitale di investimento. Entrambi i modi di operare in nel mercato azionario comporta dei rischi, è bene studiare e formarsi è importante, ma soprattutto come ripetiamo è importante avere un broker regolamentato.