Cos’è e come funziona il Trading CFD

Cos’è e come funziona il Trading CFD

In questo articolo parleremo di cosa siano i CFD e di come fare trading online con i CFD.

Il termine CFD nel mono finanziario è l’acronimo di Contratto per differenza, questo si riferisce al contratto che viene stipulato tra il broker e il trader. Fare trading CFD è un’ottima opportunità per contrattare su molti mercati e prodotti. I CFD sono un prodotto finanziario derivato ovvero  un prodotto soggetto a leva finanziaria.

perché derivati? i CFD sono prodotti come abbiamo detto derivati, il loro prodotto è legato al al valore dell’Asset scelto, perciò. I broker di trading online offrono la possibilità ai trader di utilizzare questi strumenti, infatti aprire delle posizioni con i CFD è alla portata economica di tutti.

Aspetti tecnici dei CFD

I CFD sono dei prodotti che non hanno una scadenza, lo decide il trader quando chiudere la posizione. I CFD si avvalgono di commissione poco rilevanti,( dipende dalla piattaforma online), infatti alcuni broker possono accreditare interessi attivi a posizioni aperte, altri a posizioni rialziste.

Con i CFD è possibile fare trading in molti Asset, ed è un modo molto flessibile di operare in questo settore. Di seguito vi elencheremo una lista dei mercati su cui si possono applicare i CFD:

  • Azioni;
  • Indici;
  • Materie Prime;
  • Coppie di Valute;
  • ETF;
  • Criptovalute.

I CFD come abbiamo visto nell’elenco puntato possono essere usati in molti mercati, ecco perché sono diventati molto popolari nel mondo del trading online.

Quali sono i vantaggi dei CFD

Il primo vantaggio dei CFD è che quando andiamo ad aprire una posizione ad esempio su un azione, noi non andiamo a comprare l’azione realmente, ma andiamo a guadagnare sulle variazioni di prezzo dell’Asset scelto. Questo perché noi andremo ad aprire una posizione o al rialzo o al ribasso del prezzo e guadagneremo dipendentemente dalla sua oscillazione.

I CFD sono prodotti a leva finanziaria, questo vuol significare che è possibile sia amplificare i propri guadagni che le proprie perdite.

Ora vi facciamo un esempio di leva finanziaria:

Mario vuole investire 100 Euro su azioni Amazon con i CFD e la leva che il broker offre è di 1:100, questo vuol dire che Mario può muovere una cifra paria a 10.000.

Grazie alla leva finanziaria si possono fare investimenti maggiori, per tutelarsi è opportuno attivare dei comandi che si trovano all’interno delle piattaforme come il comando Stop loss. Lo Stop loss è un comando che chiuderà la posizione una volta che le perdite supereranno il limite stabilito.

Come fare trading CFD

per fare trading FD è fondamentale iscriversi su una piattaforma di trading online, che ci permetta di utilizzare questi prodotti. Nella ricerca del broker online è opportuno seguire delle linee guida. Un broker serio ha delle certificazioni che attestino la sua sicurezza e affidabilità. Le maggiori certificazioni che un broker possa possedere sono:

  • La CONSOB;
  • La CySEC;
  • LA FCA.

Questi sono tre degli enti più importanti per la tutela dell’investitore in campo finanziario. Dopo aver fatto la prima scrematura, la più importante, passiamo alla seconda ovvero cerchiamo un broker che abbia delle buone commissioni e la possibilità di iscriversi per iniziare al conto demo,.

Cos’è il conto Demo nel Trading CFD?

Il conto demo è un conto simulatorio che instrada il trader nel mondo del trading online.

Ogni broker ha un conto demo, alcuni sono illimitati nel tempo, altri hanno una durata, ad esempio di 30 giorni. In determinate piattaforma con il conto demo si possono fare in modo simulato tutte le operazioni, in altri no.

Iniziare il trading online tramite il conto demo è un’ottima scelta, perché vi aiuterà a conoscere le varia strategie e prendere confidenza con i mercati.

Il trading online è un settore serio che necessita di competenze ed esperienza, per questo è vivamente suggerito di intraprendere dei corsi di formazione all’interno della piattaforma scelta.

I commenti sono chiusi.